Pool Salvezza A2 Tigotà: FESTA FGL-ZUMA, SALVEZZA CENTRATA!
14-04-2025 08:00 -
Castelfranco Pisa vince in tre set contro Offanengo e conquista la permanenza in Serie A2 Il tecnico Bracci: «È stato emozionante». Capitan Zuccarelli: «Meritiamo questo traguardo» Meritata, conquistata e festeggiata. La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa batte 3-0 (25/14-25/15-26/24) la Trasporti Bressan Offanengo e strappa la permanenza in Serie A2. Un risultato straordinario per una squadra giovane ed al primo anno in questa categoria, capace però di mostrare una crescita esponenziale sia sotto l’aspetto tecnico che mentale. Una salvezza arrivata all’ultima giornata di campionato, al termine di una Pool in cui le toscane hanno legittimato le proprie aspirazioni iniziali. In un PalaParenti colorato e caloroso grazie alla numerosa presenza di tifosi che – come sempre – non hanno fatto mancare il proprio sostegno alla squadra, la Fgl-Zuma non ha avuto particolari problemi a imporsi sulle avversarie. Una vittoria, la quattordicesima stagionale, che chiude un anno di grandi soddisfazioni. È il successo di una società che si è mostrata all’altezza della situazione, di un allenatore – Marco Bracci – che dall’alto della sua notevole esperienza ha saputo guidare insieme a tutto lo staff la squadra, anche nei momenti più complicati che inevitabilmente si presentano nel corso di un campionato così difficile. Ma è soprattutto la vittoria delle ragazze scese in campo, chi più e chi meno, eppure in egual modo fondamentali nel donare all’intero movimento castelfranchese l’immensa gioia della salvezza. Un gruppo unito, solido, determinato che si può solo ringraziare per l’impegno profuso e le emozioni in grado di regalare. Sul fronte della partita odierna, la Fgl-Zuma ha iniziato con il piede schiacciato sull’acceleratore. Subito un primo set dominato, poi il brivido nel secondo quando è andata in svantaggio 5-0. La squadra, però, non si è fatta prendere dall’ansia e ha saputo reagire a stretto giro per poi conquistare il parziale che ha emesso il verdetto sperato. La conquista della terza frazione è stata, infine, la ciliegina sulla torta di una festa esplosa definitivamente appena dopo l’ultimo pallone caduto a terra. Per quel che riguarda i singoli c’è da sottolineare la prova della centrale Fava, mvp dell’incontro e top scorer con 11 punti, gli stessi realizzati dalla schiacciatrice Salinas. Per la cronaca, la quarta squadra a retrocedere dopo Altino, Concorezzo e Mondovì, è la Tecnoteam Albese Volley Como. PRIMO SET La Fgl-Zuma schiera la solita diagonale Ferraro-Zuccarelli, Salinas e Vecerina schiacciatrici, Fava e Fucka al centro, Bisconti libero. Offanengo risponde con Compagnin in regia e Favaretto opposto, Pinetti e Bole in posto quattro, Campagnolo e Salvatori al centro, Tellone libero. Il primo set è a senso unico, con la squadra di casa a fare la voce grossa sin da subito. Sul 5/5, infatti, Castelfranco Pisa conquista il break che la porta a condurre 10/5, un vantaggio che viene incrementato con il passare dei minuti fino al 25/14 conclusivo. SECONDO SET Ben diverso l’avvio della seconda frazione, quando le toscane subiscono immediatamente un passivo di 5/0. La squadra, però, mantiene la calma e punto dopo punto rimette i giochi in equilibrio sul 9/9. Capitan Zuccarelli suona la carica e il suo attacco vale il +2 (13/11). Due punti consecutivi di Salinas portano la squadra sul 18/14 nel frastuono sempre più assordante del PalaParenti. L’ace di Ferraro segna il 22/15 ed è una sentenza sulla stagione di Castelfranco Pisa, che non trova più ostacoli verso la matematica salvezza. La diagonale vincente di Zuccarelli non dà più spazio a repliche. TERZO SET Raggiunto l’obiettivo stagionale coach Bracci cambia il sestetto in campo. Dentro Braida in regia, Lotti in banda per Salinas e Tesi a vigilare la seconda linea castelfranchese. Nonostante le sostituzioni è ancora Castelfranco Pisa a fare la partita, conducendo con il massimo vantaggio di cinque punti (17/12). Tuttavia Offanengo non ci sta a perdere con un passivo così importante e rosicchia punti fino alla parità (20/20). Le toscane conquistano il match point (24/22) ma la Trasporti Bressan ne annulla due consecutivi. Si va ai vantaggi ed è ancora una volta Zuccarelli a far sorridere la sua squadra (26/24). INTERVISTE Il capitano Agata Zuccarelli: «Siamo contentissime, è un sogno che si realizza. Abbiamo affrontato la gara con la giusta determinazione e ognuno ha dato il suo contributo come sempre. È stata una stagione lunga, difficile e ci meritiamo questa salvezza. Sono emozionata, conquistare un simile risultato dopo la promozione dello scorso anno è un traguardo davvero importante». Il tecnico Marco Bracci: «Siamo tutti contenti, abbiamo raggiunto il traguardo che ci eravamo posti a inizio stagione. Lo abbiamo conquistato all’ultima giornata di campionato, come se fosse una finale e quindi è ancora più emozionante. Sono contento per la società, per le atlete e per tutti i tifosi che ci hanno seguito con passione durante l’intero anno». Fgl-Zuma Castelfranco: Zuccarelli 10, Colzi n.e., Salinas 11, Tosi, Braida 1, Vecerina 9, Ferraro 6, Tesi (L) pos 100% – prf 33%, Fucka 10, Fava 11, Lotti 2, Bisconti (L) pos 60%. Allenatore: Bracci. Muri punto 9, aces 8, battute sbagliate 6. Trasporti Bressan Offanengo: Bridi, Martinelli 5, Salvatori 2, Compagnin 2, Favaretto 10, Campagnolo 2, Tellone (L) pos 40% – prf 20%, Rodic 5, Tommasini, Caneva 6, Nardelli 2, Pinetti 2, Bole 5. Allenatore: Giorgio Bolzoni. Muri punto 9, aces 3, errori in battuta 6. Arbitri: Matteo Mannarino e Dalila Villano. Al videocheck Francesco Elia Guacci Note: primo set 25/14 in 21′; secondo set 25/15 in 26′; terzo set 26/24 in 27′.